Progetti di Leva civica

Le realtà iscritte all'Albo regionale lombardo degli enti di Servizio civile possono:

  1. presentare in qualsiasi momento a Regione Lombardia progetti di Leva civica autofinanziati dall'ente presentatore (Decreto dirigente struttura 31 agosto 2015, n. 7100, recante “Leva civica regionale. Approvazione dello schema per la presentazione di progetti autofinanziati da parte dei soggetti attuatori”, pubblicato sul BURL del 15 settembre 2015, n. 38). In tale caso Regione Lombardia entro 30 giorni dalla presentazione del progetto dà il “nulla osta” all'avvio del progetto;
  2. partecipare ad appositi bandi di Leva civica emessi da una singola Direzione regionale, in cui sia previsto un cofinanziamento regionale.

Caratteristiche dei progetti di Leva civica

  1. durata mensile: da un minimo di 1 ad un massimo di 12 mesi;
  2. impegno orario del volontario: da un minimo di 12 ad un massimo di 30 ore settimanali;
  3. monte ore annuo: non può essere superiore alle 1400 ore
  4. numero di volontari in servizio: non devono superare il 20% dei dipendenti dell'ente ospitante;
  5. riserve per disabili: nei progetti di Leva civica che prevedano di impiegare un numero di volontari pari o superiore a 10, il 10% delle posizioni deve essere riservato a giovani disabili.

Infine in ogni progetto deve essere indicato il nominativo del responsabile delle attività dei volontari, che deve essere in possesso di adeguata esperienza ovvero di titolo di studio per coordinare i volontari in Leva civica.

Per consultare i bandi attivi e i progetti disponibili cliccare qui . Potrete accedere a due sottocategorie:

  • I bandi di Leva Civica Lombarda Volontaria autofinanziata sono quelli sostenuti economicamente dall'Ente che ospita il progetto (i bandi si attivano con cadenza mensile)
  • I bandi di Leva Civica Lombarda Volontaria cofinanziata sono quelli sostenuti economicamente in parte dall'Ente ospitante e in parte da Regione Lombardia.

Iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi bandi!

Subcategories

Info Point di Bergamo

Via Palma il Vecchio 18/c
24128 Bergamo BG

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
14:00–18:00

Sede di Bergamo

Via E. Scuri, 1/c
24128 Bergamo BG

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:30–12:30
14:30–17:30

Sede di Monza

Via Cortelonga 12
20900 Monza MB

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
tel. 039 9650 026

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
14:30–17:30